A seguito della riduzione dei ricavi del 70% nel mese di ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, EAV ha annunciato lo stop ai collegamenti ferroviari domenicali fino al 13 dicembre, incluso l'8 dicembre.
È tuttavia istituito un servizio di trasporto automobilistico sostitutivo, ma comunque è prevista una riduzione delle corse del 50%. Complessivamente a novembre è prevista una contrazione del servizio del 90% rispetto allo stesso mese del 2019. Il bilancio su base annua per EAV, secondo il presidente De Gregorio, riporta una riduzione superiore al 60% rispetto a quanto registrato alla fine del 2019.
In una nota pubblicata, EAV riporta i servizi contrattuali allo stato sono svolti al pieno da parte della società che, nei giorni feriali, ha predisposto anche servizi aggiuntivi su gomma, assegnati a NCC, al fine di scongiurare gli affollamenti nelle ore di punta e di tenere i coefficienti di riempimento al di sotto del valore limite del 50 per cento. E indubbio, tuttavia, che la sospensione delle attività didattiche ed universitarie in presenza, il ricorso sempre più massivo allo smart working e la chiusura di alcune attività commerciali e produttive, ha determinato una notevolissima flessione della presenza di viaggiatori a bordo dei mezzi aziendali, treni ed autobus. Tale flessione risulta ancora più marcata, ovviamente, nelle giornate di domenica